
Finanziamento dei progetti di aiuto
I progetti per i bambini in Svizzera e in tutto il resto del mondo sono finanziati per tre quarti da donazioni private.
La Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini è impegnata in dodici paesi e in oltre 30 progetti a favore di bambini e adolescenti svantaggiati. Consentiamo ai bambini di frequentare regolarmente la scuola, indipendentemente dalle loro origini religiose, sociali o etniche. Ogni anni circa 220 000 tra bambini e adolescenti, insegnanti e genitori in tutto il mondo possono beneficiare dei progetti della fondazione.
La qualità di un progetto viene definita fin dall’inizio. La selezione accurata delle organizzazioni partner locali e la strutturazione del progetto sono due fasi molto importanti per la Fondazione.
Prima, durante e dopo le fasi iniziali del progetto il nostro rappresentante della nazione è regolarmente in contatto con la rispettiva organizzazione partner. Ogni sei mesi viene verificata l’evoluzione del progetto e, se necessario, vengono apportate modifiche.
Il successo è misurabile? Certamente. Facciamo qualche esempio. In alcuni villaggi isolati in Laos, il governo ha inviato degli insegnanti per fare lezione nelle scuole. Le lezioni sono svolte nella lingua nazionale ufficiale, il lao, ma i bambini di questi villaggi non la capiscono. Nelle classi, quindi, sono state inserite delle persone di supporto che aiutano gli insegnanti e traducono i contenuti delle lezioni. Da quel momento il tasso di abbandono scolastico è sceso. Un piccolo intervento che ha avuto grandi risultati.
Il nostro scopo può considerarsi raggiunto quando non c’è più bisogno di noi. Può sembrare strano, ma è così. Quando attuiamo i nostri progetti puntiamo sulla collaborazione con le persone del luogo, poiché soltanto i progetti sostenuti dalle comunità locali possono garantire risultati duraturi.
I nostri progetti di formazione hanno una durata di nove anni. Durante questo periodo il nostro contributo finanziario si riduce sempre di più. I nostri progetti sono strutturati in modo tale da essere ben radicati nel rispettivo sistema scolastico dopo nove anni e da poter essere sostenuti anche a livello finanziario dalla comunità locale.
I progetti per i bambini in Svizzera e in tutto il resto del mondo sono finanziati per tre quarti da donazioni private.
I nostri progetti per i bambini in Svizzera e in tutto il resto del mondo sono finanziati per tre quarti da donazioni private.
«Desidero che tutti i bambini ricevano una buona formazione scolastica, che li aiuti anche a progredire realmente.»
Beni Thurnheer
Presentatore di Programmi Sportivi e ex Membro del Consiglio di Fondazione