was_hub_02_showroom

Cosa facciamo

Il nostro impegno a favore dei bambini in Svizzera e nel mondo

La Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini si impegna a favore di bambini e adolescenti. Il Villaggio per bambini in Svizzera è un luogo di scambio interculturale, dove giovani di diverse origini si incontrano per cercare di creare la comprensione dello straniero. All’estero la fondazione consente ai bambini meno avvantaggiati di poter accedere regolamente a un’educazione di buona qualità.

Progetti nel mondo

Con i nostri progetti nel 2020 abbiamo aiutato circa 200 000 bambini, ragazzi e adulti di quattro continenti. Scoprite i progetti della fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini nel mondo.

worldmap
ea_projekthub_00_map

Africa orientale

Attraverso docenti qualificati offriamo ai bambini delle lezioni scolastiche che possano essere loro di aiuto.

Scoprite

austausch_hub_00_map

Formazione in Svizzera

Attraverso i progetti di formazione all’interno del Villaggio per bambini promuoviamo la tolleranza e la comprensione reciproca.

Scambio interculturale

Radio per bambini e adolescenti

Corso di specializzazione

ca_projekthub_00_map

America centrale

Facciamo in modo che i bambini possano sfuggire alla violenza grazie alla formazione.

Scoprite

sea_projekthub_00_map

Asia sud-orientale

Attraverso le lezioni scolastiche nei campi profughi restituiamo ai bambini un pezzetto di quotidianità.

Scoprite

see_projekthub_00_map

Europa sud-orientale

Attraverso i progetti di formazione cerchiamo di ridurre la discriminazione e aumentare la tolleranza. 

Scoprite

Formazione per bambini svantaggiati

Una cooperazione allo sviluppo che dura da anni

La Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini è attiva da oltre tre decenni nel settore della cooperazione allo sviluppo. Insieme alle organizzazioni partner locali promuoviamo il diritto di bambini e adolescenti svantaggiati a una buona formazione e, di conseguenza, cerchiamo di offrire loro migliori opportunità per il futuro.

Progetti orientati sul lungo periodo

I progetti attuati negli dodici paesi sono strutturati sul lungo periodo. La durata media di nove anni assicura che i contenuti e la metodologia entrino in modo stabile nel sistema formativo locale. Per fare in modo che anche la comunità locale partecipi, fin dall’inizio coinvolgiamo nei nostri progetti docenti, autorità e genitori. Attraverso un progressivo potenziamento del finanziamento autonomo da parte di autorità e finanziatori locali, al termine dei nove anni i progetti possono essere portati avanti dalla popolazione locale in modo autonomo e indipendente.

testimonial_burkhalter_didier_01
«Dovremmo prendere esempio dal Villaggio Pestalozzi per bambini e impegnarci anche noi per il futuro dei bambini.»

Didier Burkhalter
Ex consigliere federale
 

was_hub_04_parallax

Incontri a favore della pace

Il Villaggio per bambini ospita il mondo

Tutto sembra cambiare sempre più velocemente. La globalizzazione ha reso il mondo sempre più piccolo, le culture straniere sono sempre più vicine e i confini non hanno più significato. Questo crea conflitti e paure. Spesso non si ha la capacità di aprirsi allo straniero e di entrare in dialogo con lui. L’incontro aiuta la comprensione. I progetti di scambio interculturale che si svolgono presso il Villaggio per bambini vertono proprio su questo tema.

Scambio all’interno del Villaggio per bambini

Nell’ambito dei nostri progetti di formazione, ogni anno oltre 2000 bambini con background culturali diversi affrontano tematiche quali la lotta al razzismo e la discriminazione e, attraverso l’incontro diretto, abbattono i pregiudizi. In questo modo i bambini imparano le basi di una convivenza pacifica.

I nostri progetti

Progetti di formazione in Svizzera e in dodici nazioni in tutto il mondo

Certificazioni

La vostra donazione conta, garantito