America centrale
Fuggire dalla violenza con la formazionePrimo, quinto e sesto posto, queste le posizioni occupate da Honduras, El Salvador e Guatemala nelle statistiche di mortalità mondiale. La causa dell’elevato tasso di criminalità è soprattutto la grande povertà. Offrire a bambini e adolescenti la possibilità di frequentare la scuola è un modo per garantire loro una vita autonoma e quindi un futuro migliore, lontano dalla povertà e dalla violenza.
Gli alunni della scuola Hacienda Corinto di El Salvador si mettono a terra in ginocchio e iniziano a disegnare su un grande foglio di carta. Per prima cosa scrivono la parola «Paz» al centro. Quello che desiderano per il loro paese, infatti, è la «pace».
In El Salvador la convivenza non violenta è tutt’altro che scontata, ma non soltanto qui. Anche in Honduras e in Guatemala la violenza fa parte della quotidianità delle persone.

Prospettive migliori grazie alla formazione
Senza un diploma scolastico e un lavoro, per molti giovani di El Salvador l’unica via di uscita è entrare a far parte di una banda criminale giovanile. Frequentando la scuola, ai bambini e agli adolescenti si apre la prospettiva di una vita lontana dalla violenza.
Stessi diritti per tutti
In Honduras il diverso trattamento degli appartenenti alle minoranze etniche provoca scontri. Spesso queste persone non sono neppure a conoscenza dei propri diritti. I nostri progetti consentono ai bambini e agli adolescenti di imparare fin da piccoli quali sono i loro diritti, per poi poterne esigere il rispetto.
Dare voce ai bambini
Tra i diritti dei bambini vi è anche quello di poter esprimere le proprie idee e porre domande. Nelle scuole del Guatemala, però, questa non è un’ovvietà. Per consentire ai bambini di trarre il massimo vantaggio dalla scuola, lavoriamo per fare in modo che siano coinvolti il più possibile nelle lezioni.

Protezione contro le bande giovanili
Attraverso attività ricreative gratificanti teniamo gli adolescenti di El Salvador lontani dalle bande criminali.

Lezioni più coinvolgenti
Insieme ai docenti locali lavoriamo per migliorare le lezioni scolastiche e renderle più coinvolgenti.

Vanessa, 13 anni
Per raggiungere la scuola Vanessa preferisce prendere l’autobus piuttosto che andare a piedi. La sua città, Zaragoza, è troppo pericolosa.
Venite a conoscere Vanessa
Eduardo, 12 anni
Molti amici di Eduardo non frequentano la scuola ed entrano a far parte di bande criminali giovanili.
Venite a conoscere EduardoLa vostra persona di contatto

«Attraverso offerte formative alternative teniamo gli adolescenti lontani dalle bande criminali.»
Gisela Wattendorff
Direttrice programmi America centrale
Volete porci delle domande o darci dei suggerimenti relativamente al nostro impegno nell’America centrale?
g.wattendorff@pestalozzi.ch


