Nei progetti di cooperazione allo sviluppo la sostenibilità sul lungo termine riveste una grande importanza. Quando attuiamo i nostri progetti puntiamo sulla collaborazione con le persone del luogo. Soltanto i progetti sostenuti dalle comunità locali, infatti, possono garantire risultati duraturi.
Risultati che si sviluppano sul lungo periodo
La realizzazione di edifici scolastici e la distribuzione di libri non porta grandi vantaggi alla popolazione locale. A cosa servono aule scolastiche e materiale per le lezioni se non c’è un corpo docente adeguatamente formato che possa trasmettere le conoscenze? A poco. È per questo che nei progetti di aiuto allo sviluppo è ancora più importante promuovere programmi duraturi.
Uscita graduale dai progetti
Lo sviluppo di un’offerta scolastica in collaborazione con la comunità locale è soltanto un punto di partenza. I nostri progetti sono quindi strutturati in modo tale da essere ben radicati nel rispettivo sistema scolastico dopo nove anni e non sia più necessario un supporto esterno. Anche dal punto di vista finanziario, con il passare degli anni la Fondazione cerca di mettersi sempre di più in secondo piano. L’integrazione nel sistema scolastico e il finanziamento sempre maggiore da parte di enti locali garantisce il proseguimento dei progetti sul lungo periodo.
«Verifichiamo regolarmente la nostra efficacia sulla base di una continua valutazione dei nostri dati e ottimizziamo i nostri progetti di conseguenza.»
Tatiana Jaramillo Consulente politica e valutazione dei programmi internazionali
News
10.01.2021 - 07:16
Cerchiamo nuovi membri
Siamo alla ricerca di nuovi membri a Versoix, Bellevue, Pregny-Chambésy e Collex-Bossy.