was_sudosteuropa_moldawien_showroom

Assistenza ai bambini vittime di abusi

Come i bambini moldavi vengono aiutati a scuola

I bambini che hanno subito abusi sessuali, emotivi o corporei in Moldavia spesso non frequentano la scuola o la frequentano solo in modo irregolare. Inoltre, all’interno della scuola non ricevono nessun tipo di aiuto particolare. Per questo molti bambini sono costretti a ripetere degli anni scolastici o a interrompere prematuramente la scuola.

  • Sfida

    Mancanza di sostegno ai bambini vittime di abusi

  • Iniziativa

    Sostegno scolastico e personale

  • Obiettivo

    Integrazione nella vita sociale della scuola

Bambini aiutati

350

Durata del progetto: dal 2015 al 2019

Categorie

Anti-discriminazione, Violenza, Pari opportunità, Metodica, Istruzione scolastica, Europa sud-orientale

Attività del progetto

Il progetto al momento si trova in fase pilota. 
see_detail_830313_ccaf_03_parallax

Assistenza pedagogica curativa

I bambini vittime di abusi soffrono più di frequente di una scarsa autostima e si trovano ad affrontare grandi sfide dal punto di vista emotivo. Spesso sono anche discriminati e stigmatizzati, cosa che rende ancora più difficile la frequenza scolastica.

Necessità di un sostegno personale

Le condizioni di vita precarie richiedono un’assistenza particolare per questi bambini, per i quali vengono elaborati piani di sostegno personalizzati. Grazie ai nostri progetti questi bambini durante le lezioni sono affiancati da docenti con una formazione specifica in pedagogia curativa.

Coinvolgimento di genitori e compagni di scuola

Oltre all’assistenza al bambino, il programma prevede anche la sensibilizzazione dei compagni di scuola e dei genitori sul tema dell’abuso. In questo modo contrastiamo la discriminazione e la stigmatizzazione dei bambini vittime di abusi.

testimonial_balta_natalia_01
«I bambini che hanno subito un trauma hanno bisogno del nostro supporto.»

Natalia Balta
Rappresentante della Moldavia

News