was_bildung_02_showroom

Formazione

Il nostro impegno per la formazione dei bambini

La formazione offre ai bambini la possibilità di decidere in modo autonomo del proprio futuro e di ottenere sicurezza economica. La formazione genera giustizia e promuove la tolleranza verso le altre persone. Per questo lavoriamo, in Svizzera e nel resto del mondo, per favorire la formazione dei bambini e degli adolescenti.

Progetti di formazione all’estero

Oltre 50 milioni di bambini non frequentano la scuola. L’accesso alla formazione scolastica è ancora impedito soprattutto ai bambini appartenenti a minoranze culturali e religiose e a famiglie disagiate. Questo nonostante proprio la formazione sia uno dei modi migliori per uscire dalla spirale della povertà.

Formazione per bambini svantaggiati

Ogni franco investito nella formazione garantisce un aumento esponenziale della ricchezza. La Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini è quindi impegnata in nove paesi in tutto il mondo per garantire ai bambini svantaggiati l’accesso a un’educazione di buona qualità. Anno dopo anno, con i nostri progetti di formazione abbiamo raggiunto circa 200 000 tra bambini, personale docente e genitori in tutto il mondo.
 

was_bildung_03_parallax

Progetti di formazione in Svizzera

Mentre all’estero lavoriamo per consentire l’accesso dei bambini svantaggiati alla formazione, in Svizzera il nostro impegno è rivolto principalmente alla promozione delle competenze interculturali dei bambini e degli adolescenti. La globalizzazione, infatti, ha reso il mondo sempre più piccolo, le culture straniere sono sempre più vicine e si mescolano tra loro. Anche in Svizzera.

Promozione della tolleranza e della comprensione

In un mondo globalizzato soltanto la tolleranza e la reciproca comprensione possono garantire la convivenza pacifica. I nostri progetti di formazione per i bambini e gli adolescenti svizzeri e per i gruppi stranieri lavorano proprio su questo. Durante il loro soggiorno all’interno del villaggio Pestalozzi per bambini, i più giovani imparano ad aprirsi agli stranieri e agli sconosciuti e a impegnarsi per le minoranze. Ogni anno, oltre 2000 bambini e adolescenti partecipano ai progetti extrascolastici presso il Villaggio per bambini.
 

News