Conferenza dei bambini 2017
23-26 novembre 2017I bambini hanno diritti, Lo sapevi? Quest'anno, i bambini affronteranno in particolare i temi scelti dai participanti nel corso edizione. I diritti dei bambini con le nuove forme delle medie, la protezione dei diritti dei bambini e dei diritti dei bambini in altri paesi.

La Conferenza dei bambini 2017 vedrà la partecipazione di 50 bambini di età compresa tra i 10 e i 13 anni provenienti da tutta la Svizzera. Nel corso di diversi workshop discuteranno dei diritti del fanciullo e scopriranno perché i bambini godono di diritti e protezioni particolari. L’evento è organizzato dalla Lobby svizzera del fanciullo, dalla Federazione Svizzera delle Associazioni Giovanili (FSAG) e dalla Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini.
L’obiettivo del progetto, della durata di una settimana, è far conoscere e veicolare tutti i singoli diritti del fanciullo. Insieme elaboreremo spunti progettuali su come i diritti del fanciullo possano essere insegnati e applicati nelle scuole. Gli spunti progettuali saranno presentati nel corso della conferenza e, dove possibile, anche a scuola. Personalità selezionate del mondo della politica porteranno il messaggio nel Palazzo federale.
I bambini presenti definiranno ed elaboreranno anche il tema della Conferenza dei bambini 2018.
Quando 23-26 novembre 2017
Dove Villaggio Pestalozzi per bambini, Trogen
Chi 50 bambini provenienti da tutta la Svizzera (2-3 per classe/associazione) di età compresa tra i 10 e i 13 anni (4a-6a classe)
Requisiti entusiasmo e interesse verso i diritti del fanciullo
Costi la partecipazione è gratuita a partire dal punto d’incontro
Viaggio saranno organizzati punti di incontro nelle città più grandi da cui raggiungere poi la località dell’evento; dalla Svizzera latina partiranno degli autobus.




«La nostra offerta formativa è orientata all’attuale società multiculturale svizzera.»
Damian Zimmermann
Direttore programma in Svizzera
Membro della Direzione