I bambini rivendicano i propri diritti
26.11.2017 - 12:00 | Veronica GmünderPresso il Villaggio Pestalozzi per bambini di Trogen, dal 23 al 26 novembre 2017 si è tenuta la Conferenza dei bambini 2017. 45 bambini provenienti dalla Svizzera e dal Principato del Liechtenstein hanno discusso dei diritti dell’infanzia presso il Villaggio Pestalozzi. I partecipanti, di età compresa tra i 10 e i 13 anni, hanno proposto idee volte a garantire i diritti del fanciullo all’interno della società in modo ancora più coerente. Domenica 26 novembre 2017 i piccoli hanno presentato i propri progetti al consigliere agli Stati del Cantone di Appenzello Esterno Andrea Caroni.
Durante la conferenza della durata di quattro giorni, i bambini si sono confrontati intensamente con la tematica dei loro diritti: nell’ambito di tre workshop hanno infatti individuato quali sono i loro diritti e come possono farli valere in modo consapevole. «Ora so come posso rivendicare i miei diritti e condividerò queste conoscenze con i miei amici», racconta un partecipante proveniente da Berna.
I bambini presentano un’istanza al mondo politico
Domenica il consigliere agli Stati Andrea Caroni è stato ospite della Conferenza dei bambini. In tale occasione i piccoli hanno presentato a Caroni un’istanza in precedenza già rivolta ai parlamentari a Berna: «Esigiamo la tematizzazione obbligatoria dei diritti dell’infanzia nelle scuole, affinché i bambini conoscano i propri diritti e ne comprendano appieno il significato», afferma la zurighese Acelya, di dieci anni. Caroni è stato molto colpito dalla dedizione con cui i bambini si adoperano per la loro causa: «Ho ascoltato i piccoli con grande interesse e sono lieto di constatare il loro impegno politico e il fervore nella difesa dei propri diritti.»
Bilancio positivo
Gli organizzatori della Conferenza sono lieti dei risultati: «I bambini hanno potuto esprimersi liberamente in merito a tematiche che gli stanno particolarmente a cuore e, sulla base delle loro riflessioni, hanno formulato un’istanza», illustra Damian Zimmermann, Direttore di “Programmi in Svizzera” della Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini. Mirjam Rotzler, co-presidente della Lobby svizzera del fanciullo, aggiunge: «L’accoglimento dell’istanza ora è nelle mani della politica.»