Insieme per un’istruzione migliore

Ajan Somphet sogna di dare ai suoi e alle sue allieve laotiane la migliore istruzione possibile, in grado di accompagnarli nel loro percorso di vita. Il progetto «Istruzione di qualità per i bambini delle minoranze etniche della provincia Bokeo» lo aiuta a fare un piccolo passo verso la realizzazione del suo sogno.

Provincia Bokeo, Laos nord-occidentale: Ajan Sompeth insegna nel villaggio Namphet. Ha una classe di 31 studenti. La scuola ha cinque insegnanti in totale, di cui tre sono volontari e non percepiscono un salario.

Formazione continua per un futuro migliore

Il personale docente non ha le conoscenze e le competenze tecniche per affrontare questa sfida. La mancanza di un’istruzione di qualità per i bambini delle minoranze etniche è un grosso problema. «Il 20 % di tutti i bambini in età scolare non può frequentare la scuola primaria per motivi finanziari», afferma Ajan Somphet. L’insegnante vorrebbe inoltre migliori possibilità formative per i docenti poiché solo in questo modo è possibile garantire un’ottima istruzione alle allieve e agli allievi. In Laos ci sono molte lingue indigene, ma la lingua ufficiale è il lao. Molti bambini in età scolare, come lo studente Chaiher, di 7 anni, hanno un’altra lingua madre. Le lezioni si tengono in lingua lao, ma a casa parla hmong, Ciò rende molto difficile seguire la lezione e relazionarsi con gli altri bambini. Le lingue straniere, come ad esempio l’inglese, sono insegnate a partire dal terzo anno, ma il personale docente non è debitamente formato.

Lezioni con classi numerose

A causa della mancanza di spazio, generalmente gli insegnamenti avvengono a classi di diversi anni, riunite in un’unica aula. È quindi difficile fare lezione, perché il personale docente non è sufficientemente formato per insegnare a classi di più anni. Inoltre, dato che mancano le infrastrutture, molti compiti si rivelano più difficili del necessario, come ad esempio il reperimento dei materiali di lavoro.

Beneficio per grandi e piccini

Il progetto «Istruzione di qualità per i bambini delle minoranze etniche nella provincia Bokeo» contrasta questi problemi, puntando a consentire un accesso migliore ad un’istruzione di qualità ai bambini delle regioni rurali e remote. È per questo che, ad esempio, i docenti imparano come possono fare lezione a bambini che parlano una lingua diversa dal lao per permettere loro di avere le stesse opportunità di partecipare alla lezione. La formazione del personale docente si basa su tre aree focali. Da un lato, la formazione verte sulla trasmissione di metodi didattici incentrati sul singolo bambino. Con questi metodi, i bambini acquisiscono anche competenze culturali, consapevolezza ambientale e abilità manuali. Dall’altro lato, i docenti vengono formati sulle modalità di insegnamento a classi di diversi anni. Ma non solo: il programma didattico viene adeguato alle esigenze di apprendimento dei bambini locali. Così, gli allievi possono beneficiare di un’istruzione adeguata alle circostanze.

gemeinsam_fuer_eine_bessere_bildung_stiftung-kinderdorf-pestalozzi
Molti bambini appartenenti a minoranze linguistiche, come Chaiher di 7 anni (al centro), traggono beneficio dall’integrazione come seconda lingua della lingua lao, in cui si tengono le lezioni, nel programma scolastico.