Un mondo per i bambini inizia quando i bambini sono al centro della scena. Nella Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, la Fondazione Pestalozzi per l'Infanzia ci ricorda quanto l'educazione, i diritti e la partecipazione siano fondamentali per una società sociale e sostenibile. Il Villaggio dei bambini sta dimostrando il suo impegno per i diritti dei bambini con una serie di nuove iniziative.
La protezione, la promozione e l'inclusione dei bambini sono sempre state una componente centrale del lavoro della nostra fondazione. I diritti dei bambini non sono solo una base giuridica, ma un atteggiamento. Il nostro lavoro è stato quello di aprire ai bambini spazi in cui potersi esprimere, contribuire con le loro prospettive e sviluppare le loro capacità. In numerosi progetti, come le conferenze per bambini, i campi estivi, i progetti radiofonici o le settimane di scambio a tema, questa affermazione diventa concreta. Nel Villaggio dei bambini, i bambini e i ragazzi si confrontano attivamente con i loro diritti e imparano che la loro voce ha un peso reale. L'empowerment e la comunicazione dei diritti dei bambini non sono un'aggiunta, ma un elemento importante del nostro lavoro educativo in patria e all'estero.
Lavorare con i diritti dei bambini
In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, il 20 novembre, il Villaggio Pestalozzi mette a disposizione nuovi materiali didattici. Questi materiali incoraggiano i bambini a confrontarsi con il contesto culturale, la consapevolezza ambientale e il comportamento rispettoso. I materiali permettono ai bambini di sperimentare attivamente i principi democratici, come l'uguaglianza dei diritti e delle opportunità, e allo stesso tempo di creare un ambiente di sostegno per gli altri bambini. L'attenzione si concentra su due prodotti di nuova concezione:
- un poster sui diritti dei bambini che riassume gli articoli della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in una forma chiara e visivamente accattivante, in un linguaggio adatto ai bambini.
- Una raccolta di opuscoli sui diritti dei bambini, tematici e didattici, adattati alle diverse fasce d'età dell'istruzione formale e al contesto extrascolastico e socio-educativo. Gli opuscoli contengono contenuti approfonditi, impulsi metodologici e ulteriori esercizi che i professionisti possono utilizzare per insegnare il tema dei diritti dei bambini in modo pratico. Sono disponibili in tre lingue nazionali, possono essere scaricati gratuitamente o possono essere ottenuti in forma stampata a un piccolo prezzo. I materiali non sono fatti solo per i bambini, ma sono stati sviluppati in dialogo con loro - un'affermazione che rappresenta l'idea di base dei diritti dei bambini.
Il poster e gli opuscoli stampati possono essere ordinati su bildung@pestalozzi.ch.
Rendere visibili i valori
Un altro simbolo dell'importanza dei diritti dei bambini nel Villaggio dei bambini è la Giustizia dei diritti dei bambini. La statua incarna l'ideale di un mondo giusto e a misura di bambino. Ricorda che il diritto e la giustizia possono durare solo se i bambini sono visibili, presi sul serio e in grado di partecipare ai processi sociali. La Giustizia dei diritti dei bambini sarà presto esposta al Museo nazionale di Zurigo. Un altro modo in cui il messaggio di un mondo per i bambini sarà portato ben oltre il Villaggio dei bambini.