Non perdete mai la gioia di imparare
L'Honduras è uno dei Paesi più poveri del mondo. I conflitti sono in agguato a ogni angolo di strada. Le prospettive sono tutt'altro che rosee. Molti cercano fortuna nei Paesi vicini, compresi i bambini. Ma nel bel mezzo dell'Honduras, Daylin, sei anni, coltiva il sogno di diventare veterinario.
Un investimento nella pace
Oltre cento giovani si sono riuniti come "ribelli per la pace" al campo estivo del Villaggio Pestalozzi per bambini. Per tredici giorni, i giovani provenienti da otto Paesi diversi hanno imparato, discusso, dubitato e cresciuto insieme. Un viaggio durato più di due settimane.
Insieme per l'educazione in tempo di crisi
Cosa succede quando un progetto radiofonico diventa molto più di un semplice programma? La scuola Eichmatt di Hünenberg ci ha mostrato come fare e ha trasformato il parco giochi della scuola in una vivace festa di quartiere.
Una tavolata che collega
Tra sapori deliziosi, vivaci conversazioni a tavola e un tramonto dorato, la tavolata di beneficenza di quest'anno è stata una serata all'insegna del benessere.
Il nostro rapporto annuale 2024
l’anno scorso del nostro lavoro hanno beneficiato 230 389 bambini e adolescenti. Molto spesso, però, l’impatto del nostro impegno supera di gran lunga questi semplici numeri. Cosa ci ha motivato e cosa siamo riusciti a realizzare grazie al vostro aiuto? Scopritelo in questa rivista.
Sulla stessa lunghezza d'onda
Cosa succede quando un progetto radiofonico diventa molto più di un semplice programma? La scuola Eichmatt di Hünenberg ce lo ha dimostrato, trasformando il cortile della scuola in un vivace festival di quartiere.
L'insegnamento multilingue come ponte educativo
Non capire la lingua di insegnamento nonostante si sia frequentata la scuola per sei anni: ciò che sembra inimmaginabile è stato una realtà in Thailandia per molto tempo. Suthira Chompootong l'ha vissuto in prima persona. È molto più felice che i suoi figli non subiscano la stessa sorte grazie al nostro progetto.
Il Fondo per l'innovazione entra nel terzo giro
La Fondazione Pestalozzi per i Bambini è convinta che l'innovazione possa contribuire a raggiungere gli obiettivi di sviluppo in modo più rapido ed economico. Per questo motivo, ha istituito il Fondo per l'innovazione 2023 per promuovere e testare idee progettuali promettenti. I vincitori del 2025 sono stati scelti alla fine di aprile.
Il patrimonio culturale incontra le visioni creative
Il Villaggio Pestalozzi per bambini aprirà le sue porte in occasione della Giornata internazionale dei musei, il 18 maggio 2025. È l'occasione ideale per immergersi nella storia unica del Villaggio per bambini e lasciarsi coinvolgere dal variegato programma di supporto.